difetti visivi
Che cos’è la miopia
È il difetto visivo che impedisce di vedere in modo nitido persone e oggetti da lontano, mentre la visione da vicino è conservata, anzi talvolta è migliore di coloro che non hanno difetti di vista!
Esiste una miopia lieve, (tra l’1 e le 3 diottrie), moderata, (tra le 3 e le 6 diottrie) elevata, sopra le 6 diottrie.
Una persona su tre ne soffre per cause differenti, tra le quali: bulbo oculare troppo lungo rispetto al normale; curvatura eccessiva della cornea; fattori genetici.
È ora il momento di cambiare vita. Liberati di lenti e occhiali.

Immagina di vedere bene senza lenti e occhiali
Diagnosi e trattamento
Siamo eccellenza anche nella strumentazione diagnostica. Eseguiamo una visita oculistica completa con l’analisi di vari parametri. Prima di qualsiasi intervento, selezioniamo i pazienti con attenzione.
Monitorare il rischio di eventuali controindicazioni è il primo step per assicurarti una visione più chiara.
Ti liberiamo di lenti e occhiali con la tecnica che più fa al caso tuo tra:
trattamenti laser quali SMILE Pro, Femto-LASIK, PRK
Lenti fachiche: sono delle speciali lentine che vengono posizionate dietro l’iride per correggere la miopia, soprattutto quella molto elevata.

I nostri pazienti parlano di noi
Ci hanno scelto perché
Sono i fatti a parlare più delle parole. Ma è proprio nelle storie dei nostri pazienti che puoi trovare la fiducia che cerchi. La chirurgia della cataratta o l’intervento di chirurgia refrattiva laser è davvero l’inizio di una vita nuova.
Leggi le esperienze di coloro che abbiamo già curato, scopri come cambiando la loro visione, hanno cambiato la loro vita.
Sapere ti aiuta a decidere. E noi ti siamo accanto
per rispondere ad ogni tua domanda sulla vista
FAQ
La miopia può essere prevenuta?
Non è possibile prevenire la miopia, ma limitare l’uso prolungato di dispositivi elettronici come pc, tablet e smartphone e aumentare il tempo trascorso all’aperto, può aiutare i nostri occhi ad esercitare la vista da lontano.
La miopia peggiora con l’età?
La miopia tende a peggiorare durante la crescita, stabilizzandosi di solito dopo i 20 anni. Ci sono dei casi in cui può progredire anche in età adulta. Programmare visite oculistiche regolari è fondamentale per monitorare l’andamento.
A quali difetti visivi può associarsi?
La miopia può associarsi ad altri difetti visivi come l’astigmatismo, che causa visione distorta a tutte le distanze, e, tipicamente dopo i 40 anni, alla presbiopia, che consiste nella difficoltà di mettere a fuoco gli oggetti vicini.

Queste sono alcune delle domande che i nostri pazienti ci fanno durante il COLLOQUIO INFORMATIVO GRATUITO.
Tu ne hai altre da porci? SCRIVICI.
Siamo sempre a tua disposizione per sciogliere ogni tuo dubbio e aiutarti a superare le tue paure.
Dubbi o domande? Il nostro staff è a tua disposizione
Contattaci subito
Telefono
02.9670.4468
info@alsovision.it