patologie
Che cos’è la congiuntivite
La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, la sottile membrana che protegge l’occhio dagli agenti esterni. Questa condizione può interessare anche la cornea, portando a sintomi fastidiosi e, in alcuni casi, a complicazioni se non trattata correttamente.
Le cause della congiuntivite sono molteplici tra cui:
- infezioni virali o batteriche.
- reazioni allergiche a pollini, polvere o peli di animali
- irritazioni fisiche o chimiche provocate da agenti esterni come il cloro o il fumo.
- secchezza oculare che compromette la protezione naturale fornita dal film lacrimale.
Individuare la causa è fondamentale per scegliere il trattamento appropriato.
Come si manifesta la congiuntivite
Molteplicità dei sintomi che interessano gli occhi
I sintomi di congiuntivite sono molteplici, ma quelli più comuni includono:
arrossamento oculare
prurito o bruciore agli occhi
secrezioni oculari, da muco a pus nei casi più gravi
lacrimazione eccessiva o sensazione di occhio secco
sensibilità alla luce (fotofobia)
sensazione di corpo estraneo nell’occhio
visione temporaneamente offuscata.
Soffri di uno o più di uno di questi sintomi?

I principali fattori di rischio da non sottovalutare
La probabilità di sviluppare la congiuntivite aumenta se:
frequenti luoghi affollati: la forma virale e batterica è altamente contagiosa
ti esponi a allergeni ambientali: come pollini, polvere e pelo di animali domestici
usi prolungatamente le lenti a contatto
sei a contatto con sostanze come fumo o il cloro delle piscine
soffri di secchezza oculare cronica.
In alsovision, per ogni forma di congiuntivite, ti supportiamo dalla diagnosi alla terapia
DIAGNOSI E TRATTAMENTO IN ALSOVISION
Il primo passo per prenderci cura dei tuoi occhi? La diagnosi
Il nostro obiettivo è garantire un percorso di cura personalizzato, partendo da una diagnosi approfondita. Utilizziamo strumenti avanzati per valutare la condizione della tua congiuntiva ed identificare l’origine dell’infiammazione.
Trattamenti mirati per ogni tipo di congiuntivite
Ogni caso è unico, e così è il nostro approccio terapeutico:
congiuntivite virale: spesso risolvibile con cure sintomatiche, come lacrime artificiali e riposo. Nei casi gravi, possiamo prescrivere farmaci antivirali.
congiuntivite batterica: trattata con antibiotici in colliri che agiscono direttamente contro l’infezione.
congiuntivite allergica: alleviata con antistaminici, decongestionanti oculari e lacrime artificiali
congiuntivite gigantopapillare: è correlata alla presenza di un corpo estraneo, come lenti a contatto, protesi o fili di sutura. La trattiamo con farmaci derivati dal cortisone, per ridurre l’infiammazione delle papille.
Ogni terapia viene adattata alle tue esigenze per garantire un recupero rapido e duraturo.
Sapere ti aiuta a decidere. E noi ti siamo accanto per rispondere ad ogni tua domanda sulla vista
FAQ
La congiuntivite è contagiosa?
La congiuntivite è contagiosa solo nelle forme virali e batteriche, che si trasmettono tramite contatto diretto o indiretto con secrezioni oculari infette. È importante evitare di toccarsi gli occhi, condividere asciugamani, trucchi o lenti a contatto per prevenire la diffusione. Le forme allergiche, irritative o secche non sono contagiose.
Quanto tempo ci vuole per guarire dalla congiuntivite?
La durata della congiuntivite dipende dalla causa: se è virale: può durare dai 7 ai 14 giorni, con miglioramenti progressivi una volta iniziato il trattamento sintomatico.
Se invece è batterica: generalmente si risolve in 5-7 giorni con un trattamento antibiotico adeguato. Nella forma allergica, i sintomi possono ridursi rapidamente con antistaminici o altri farmaci, ma possono ripresentarsi in presenza di allergeni.
Come posso distinguere la congiuntivite da altre patologie oculari?
La congiuntivite è caratterizzata da arrossamento, prurito, lacrimazione e secrezioni oculari, ma questi sintomi possono sovrapporsi ad altre condizioni come allergie oculari o cheratiti.
Una diagnosi accurata è possibile solo con una visita oculistica, durante la quale identificheremo: la causa esatta dell’infiammazione e la necessità di eventuali esami aggiuntivi

Queste sono alcune delle domande che i nostri pazienti ci fanno durante la VISITA OCULISTICA.
Tu ne hai altre da porci? SCRIVICI.
Siamo sempre a tua disposizione per sciogliere ogni tuo dubbio e aiutarti a superare le tue paure.
I nostri pazienti parlano di noi
Ci hanno scelto perché
Sono i fatti a parlare più delle parole. Ma è proprio nelle storie dei nostri pazienti che puoi trovare la fiducia che cerchi. La chirurgia della cataratta o l’intervento di chirurgia refrattiva laser è davvero l’inizio di una vita nuova.
Leggi le esperienze di coloro che abbiamo già curato, scopri come cambiando la loro visione, hanno cambiato la loro vita.
Dubbi o domande? Il nostro staff è a tua disposizione
Contattaci subito
Telefono
02.9670.4468
info@alsovision.it